Responsabile Pasquale Barretta
Ultimo aggiornamento 14/04/2025
Iscritti 1
Marketing e Comunicazione

Non ti spieghiamo solo come funzionano Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, Instagram, spieghiamo soprattutto l'insieme delle strategie e delle tecniche di marketing applicate al web, capaci di portare un venditore a raggiungere nuovi clienti e consolidare quelli acquisiti.

I social media sono diventati uno strumento fondamentale per ampliare il mercato già da parecchio tempo.

Alla fine del corso sarai in grado di analizzare e definire il target, creare facilmente un sito, pianificare campagne di comunicazione ottimali e gestire campagne su Facebook e Instagram per portare traffico all’azienda. Imparerai anche a gestire i rischi che si corrono usando i Social Media in modo poco attento, affrontando la Web Reputation delle aziende e quali sono gli errori da evitare.

Imparerai a:

  • Evitare gli errori comuni
  • Ridefinire le conoscenze sul marketing e sul suo scopo
  • Analizzare il pubblico usando i dati
  • Condurre ricerche di mercato per validare i messaggi pubblicitari
  • Scrivere contenuti
  • Scegliere foto o video performanti
  • Creare un sito web di altissimo livello in un ora senza programmare
  • Creare una pagina Facebook e ottimizzarla
  • Creare campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram
  • Usare la funzione di re-targeting di Facebook
  • Creare pubblici personalizzati e look-a-like dai dati
  • Gestire e ottimizzare le campagne
  • Calcolare il ritorno sull'investimento (ROI) delle attività pubblicitarie 

Il corso è svolto in laboratori attrezzati e on-line. Un tecnico è a completa disposizione per dare consigli anche individualmente.

Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso "Social media marketing per promuovere le vendite".

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010

Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Caratteristiche dell'evento

Posti8
Costo per personaCorso GRATUITO
Consulente IrisAlessandra Iafrate - Valentina Petronio
Requisitidisoccupati
Durata300 ore
Giorni di frequenzaLunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
Orari di frequenza14:00 - 18:00