Raggiungi nuovi traguardi

Inizia oggi il tuo corso online!

Sviluppa le tue competenze e fai la differenza! La tua carriera inizia da qui.
È ora di iniziare un corso.

Visualizza tutti
Corsi più popolari

Operatore Educativo dell’Autonomia e della Comunicazione

Il ruolo di commessi e commesse è cambiato profondamente. Per evitare che il commercio elettronico prenda il sopravvento, nei negozi è stata inserita tanta tecnologia e gli addetti alle vendite devono imparare a destreggiarsi tra monitor, tablet, terminali e siti web.

Oltre a imparare ad utilizzare gli strumenti informatici, ti insegniamo il modo in cui coinvolgere i potenziali clienti anche con l’utilizzo dei social media. Saprai preparare la vendita utilizzando internet, archiviare le informazioni e sperimenterai tecniche per gestire i reclami e le obiezioni.

Il corso parte da zero ed è adatto a: commesso/a – vetrinista; operatore della ristorazione; addetto/a al rapporto con il pubblico; addetto/a alla cassa; ecc.

E' svolto sia on-line che in aula con un tecnico a completa disposizione per dare consigli anche individualmente. Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso.

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010


Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Trasformazione digitale: gli aspetti gestionali

Il ruolo di commessi e commesse è cambiato profondamente. Per evitare che il commercio elettronico prenda il sopravvento, nei negozi è stata inserita tanta tecnologia e gli addetti alle vendite devono imparare a destreggiarsi tra monitor, tablet, terminali e siti web.

Oltre a imparare ad utilizzare gli strumenti informatici, ti insegniamo il modo in cui coinvolgere i potenziali clienti anche con l’utilizzo dei social media. Saprai preparare la vendita utilizzando internet, archiviare le informazioni e sperimenterai tecniche per gestire i reclami e le obiezioni.

Il corso parte da zero ed è adatto a: commesso/a – vetrinista; operatore della ristorazione; addetto/a al rapporto con il pubblico; addetto/a alla cassa; ecc.

E' svolto sia on-line che in aula con un tecnico a completa disposizione per dare consigli anche individualmente. Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso.

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010


Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Visualizza tutti
Corsi più recenti

Trasformazione digitale: gli aspetti gestionali

Il ruolo di commessi e commesse è cambiato profondamente. Per evitare che il commercio elettronico prenda il sopravvento, nei negozi è stata inserita tanta tecnologia e gli addetti alle vendite devono imparare a destreggiarsi tra monitor, tablet, terminali e siti web.

Oltre a imparare ad utilizzare gli strumenti informatici, ti insegniamo il modo in cui coinvolgere i potenziali clienti anche con l’utilizzo dei social media. Saprai preparare la vendita utilizzando internet, archiviare le informazioni e sperimenterai tecniche per gestire i reclami e le obiezioni.

Il corso parte da zero ed è adatto a: commesso/a – vetrinista; operatore della ristorazione; addetto/a al rapporto con il pubblico; addetto/a alla cassa; ecc.

E' svolto sia on-line che in aula con un tecnico a completa disposizione per dare consigli anche individualmente. Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso.

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010


Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Operatore Educativo dell’Autonomia e della Comunicazione

Il ruolo di commessi e commesse è cambiato profondamente. Per evitare che il commercio elettronico prenda il sopravvento, nei negozi è stata inserita tanta tecnologia e gli addetti alle vendite devono imparare a destreggiarsi tra monitor, tablet, terminali e siti web.

Oltre a imparare ad utilizzare gli strumenti informatici, ti insegniamo il modo in cui coinvolgere i potenziali clienti anche con l’utilizzo dei social media. Saprai preparare la vendita utilizzando internet, archiviare le informazioni e sperimenterai tecniche per gestire i reclami e le obiezioni.

Il corso parte da zero ed è adatto a: commesso/a – vetrinista; operatore della ristorazione; addetto/a al rapporto con il pubblico; addetto/a alla cassa; ecc.

E' svolto sia on-line che in aula con un tecnico a completa disposizione per dare consigli anche individualmente. Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso.

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010


Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.