Responsabile Pasquale Barretta
Ultimo aggiornamento 11/04/2025
Iscritti 0
Marketing e Comunicazione Gratuiti - Finanziati Regione Lazio

L’Operatore integra la propria attività con quella di altre figure (docenti curriculari, insegnanti di sostegno e personale ATA), non sovrapponendo compiti e funzioni, ma valorizzando i diversi ambiti di competenza. Il suo ruolo si differenzia sia da quello dell’insegnante di sostegno, sia da quello dell’Assistente di base. È una figura professionale specificamente formata, che si inserisce nelle attività scolastiche secondo un progetto elaborato in base ai bisogni dell’allievo, nell’ambito del P.E.I. - Piano Educativo Individuale. Il suo compito è sostenere l’allievo nell’ambito dell’autonomia e della comunicazione, collaborando con il personale docente e non docente della scuola ai fini della sua effettiva partecipazione a tutte le attività scolastiche. L’Operatore non è responsabile della programmazione didattica, ma esclusivamente degli obiettivi definiti nel progetto personalizzato; svolge inoltre all’interno del gruppo classe, un’azione di intermediazione fra l’allievo ed i compagni.

Completano il percorso due unità dedicate alle competenze digitali e sulle applicazioni pratiche che possono essere implementate per migliorare il processo educativo dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio. 

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010


Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento01-01-2024 14:00
Termine evento30-07-2024 16:00
Posti5
Disponibili4
Chiusura prenotazioni31-12-2024
Limite cancellazione16-03-2023 18:00
Costo per personaGRATUITO
Consulente IrisAlessandra Iafrate - Valentina Petronio
Requisitidisoccupati
Durata520 ore
Giorni di frequenzaMartedì - Giovedì
Orari di frequenza14:00 - 18:00
LuogoPomezia